Home  
 
  Ricerche  
 
  Informatica  
 
  Formazione  
 
  Documenti  
 
  Chi siamo  
 

titolo
 
 

Progetto Integrato i74

Il Percorso di Carriera delle Donne

SEMINARIO

“Davvero le Donne, se vogliono …”
possono fare Carriera?

28 Giugno 2005

15.00 – 18.00

Sala Conferenze del Palazzo della Formazione
Via Bigari, 3 Bologna – V Piano

Ente Nazionale Formazione Addestramento Professionale
EMILIA ROMAGNA

Azione di Sistema
Vita e Carriera delle donne: valorizzare la diversità per conseguire la parità

Approvato con atto della Giunta Regionale n° 1168 del 23/06/2003
FSE Ob. 3E1 – Rif. PA 2003-0622/Rer


 
 

PROGRAMMA DEL SEMINARIO


15.00 Registrazione partecipanti

15:30 Davvero le Donne, se vogliono…possono fare Carriera?

Introduzione e presentazione dei lavori
Milena Giardini
E.N.F.A.P. Emilia Romagna


Le Società di Consulenza e la Carriera delle Donne

Maria Vittoria Sardella - Giorgio Tassinari
RESCoop - Dip. Scienze Statistiche – Università degli Studi di Bologna


Il Percorso di Carriera delle Donne nelle organizzazioni pubbliche e private
Marina Carati - Carlo Bonora
IPL Fondazione Istituto per il Lavoro


Dall’organizzazione neutra a quella di genere: riflessioni a margine di focus group e workshop
Maria Pia Bernardi - Vilma Ecchia
Esperte pari opportunità


Le opportunità di Carriera delle Donne nelle Società di Consulenza e nelle aziende manifatturiere di servizi
Gianni Cuppini - Gianni Campadelli
ASSOCONSULT Associazione delle Società di Consulenza
Direzionale e Organizzativa – CUBO Consulenza Aziendale
Selezione e Formazione Personale

Dibattito


Conclusioni
Denise Lentini
Enfap Emilia Romagna

 
 
“Davvero le Donne, se vogliono …”
possono fare Carriera?


“Davvero le Donne, se vogliono….possono fare Carriera?”, il seminario, momento conclusivo di diffusione e condivisione dei risultati, ma anche di
confronto e riflessione insieme: Enfap Emilia Romagna, la partnership di organizzazioni e le persone che hanno partecipato attivamente alla realizzazione dell’iniziativa, il pubblico.

“Davvero le Donne, se vogliono….possono fare Carriera?”, un titolo che non intende essere provocatorio ma, alla luce dei risultati nel complesso ottenuti, esprime motivando i dubbi rispetto alla realtà riscontrata.

L’indagine di avvio del progetto, che ha coinvolto le principali società di consulenza e selezione del personale del territorio regionale, ha permesso l’analisi delle organizzazioni per composizione, processi, attività e servizi rispetto alle aziende clienti.

In particolare, la sezione di indagine relativa a ”mercato del lavoro e apertura alle donne”, ha offerto al termine una lettura significativa.

I risultati ottenuti, hanno costituito una significativa e stimolante base per la realizzazione delle diverse fasi del progetto, ed infine alla domanda che apre come titolo il seminario finale:


“Davvero le Donne, se vogliono …”
possono fare Carriera?

Hanno condiviso con Enfap E.R., finalità, obiettivi e realizzazione del progetto: ASSOCONSULT, Università di Bologna Dipartimento di Scienze Statistiche Paolo Fortunati, IPL Fondazione Istituto per il Lavoro, RES Coop, CUBO – Consulenza Aziendale Selezione e Formazione del Personale; Margotta – Servizi e Studi per le Aziende, Vilma Ecchia e Maria Pia Bernardi - esperte di pari opportunità - , C.G.I.L. Emilia Romagna –C.I.S.L. Emilia Romagna - U.I.L Emilia Romagna.
Hanno contribuito al progetto, le organizzazioni che ne hanno sostenuto la presentazione, le società di consulenza e selezione del personale che hanno partecipato all’indagine ed alle attività trasversali, le aziende privati e organizzazioni pubbliche che hanno partecipato ai focus group e workshop, le donne partecipanti alle attività di formazione .

 
 

COME RAGGIUNGERE LA SEDE DEL SEMINARIO


Percorso AUTOMOBILISTICO

Uscire dall’autostrada, entrare in TANGENZIALE NORD, girare a destra: Uscita TANGENZIALE n. 7, continuare in SVINCOLO BOLOGNA CENTRO, girare a destra in VIA STALINGRADO e poi verso r il centro di BOLOGNA. Proseguire verso il centro, girare per Via della Liberazione e proseguire fino alla prima strada nella quale i è permesso di svoltare a sinistra in Via Bigari. Proseguire dritto su Via Bigari, oltrepassare l’unico semaforo incrocio con Via Sebastiano Serlio, e: troverete prima l’ingresso pedonale, poi a seguito quello auto, del Palazzo della Formazione Via Bigari, 3.


Percorso A PIEDI dalla Stazione centrale F.S.
Uscita Piazza delle Medaglie d’Oro, percorrere Via Caracci, in fondo girare a sinistra in Via Giacomo Matteotti e poi a destra all’altezza di Via Jacopo della Quercia. Proseguire sino in fondo alla strada, girare a sinistra in Via Bigari.

Sala Conferenze del Palazzo della Formazione
Via Bigari, 3 Bologna – V Piano

 
 

Progetto Integrato i74

Il Percorso di Carriera delle Donne


Azione di Sistema
Vita e Carriera delle donne: valorizzare la diversità per conseguire la parità

Approvato con atto della Giunta Regionale n° 1168 del 23/06/2003
FSE Ob. 3E1 – Rif. PA 2003-0622/Rer

Aiuti alle persone
Vita e Carriera delle donne: migliorare le condizioni valorizzando le professioni
Approvato con atto della Giunta Regionale n° 1168 del 23/06/2003
FSE Ob. 3E1 – Rif. PA 2003-0623Rer


Per informazioni ed iscrizioni al seminario

Simona Pandolfi
Tel. 051.352932 - Fax 051. 4152178
E-mail: segreteria@enfap.emr.it

E.N.F.A.P. Emilia Romagna
Via Bigari, 3 – 40128 Bologna